Emvas Nessun commento

PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALLA VITA DELLE IMPRESE

La presente Circolare esamina le disposizioni per promuovere la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese, contenute nella L. 15.5.2025 n. 76.
In particolare, vengono analizzate:
– la “partecipazione gestionale” dei lavoratori, a seconda del modello di amministrazione e controllo adottato dalla società (tradizionale, monistico o dualistico);
– la “partecipazione economica e finanziaria”, ossia la partecipazione dei lavoratori ai profitti e ai risultati dell’impresa, anche tramite forme di partecipazione al capitale, tra cui l’azionariato;
– le agevolazioni fiscali previste per il 2025 in relazione alla distribuzione di utili ai dipendenti;
– la “partecipazione organizzativa”, ossia il coinvolgimento dei lavoratori nelle decisioni relative alle varie fasi produttive e organizzative della vita dell’impresa;
– la “partecipazione consultiva”, mediante l’espressione di pareri e proposte sul merito delle decisioni che l’impresa intende assumere.

#PARTECIPAZIONE #LAVORATORI #GESTIONE #CAPITALE #UTILI #MODELLODIAMMINISTRAZIONE #AGEVOLAZIONIFISCALI Read more

Emvas Nessun commento

NOVITA’ IN MATERIA DI IRPEF E DI REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE

La presente Circolare analizza i principali chiarimenti contenuti nella circ. Agenzia delle Entrate 16.5.2025 n. 4, con la quale sono state esaminate le novità in materia di IRPEF e di redditi di lavoro dipendente contenute nel DLgs. 13.12.2024 n. 192 e nella L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio 2025).
In particolare, vengono analizzati:
– il nuovo bonus e l’ulteriore detrazione previsti per i lavoratori dipendenti, ai fini della riduzione del c.d. “cuneo fiscale”;
– la nuova disciplina delle detrazioni IRPEF per carichi di famiglia;
– le novità in materia di fringe benefit;
– l’esclusione dal reddito di lavoro dipendente delle somme corrisposte o rimborsate dal datore di lavoro per i canoni di locazione dei dipendenti neoassunti che trasferiscono la propria residenza.

#CHIARIMENTI #IRPEF #REDDITI #LAVORODIPENDENTE #BONUS #DETRAZIONE #RIDUZIONE #CUNEOFISCALE #FRINGEBENEFIT #ESCLUSIONE #SOMME #DATOREDILAVORO #CANONIDILOCAZIONE #DIPENDENTINEOASSUNTI #RESIDENZA

Read more

Emvas Nessun commento

“SUPER DEDUZIONE” PER NUOVE ASSUNZIONI

La presente Circolare esamina la “super deduzione” del costo del personale assunto a tempo indeterminato, di cui all’art. 4 del DLgs. 30.12.2023 n. 216 e al DM 25.6.2024, alla luce della proroga disposta dalla legge di bilancio 2025 e dei chiarimenti emanati dall’Agenzia delle Entrate.
In particolare, vengono analizzati:
– i datori di lavoro che possono beneficiare della “super deduzione”;
– le condizioni per accedere all’agevolazione;
– il costo del lavoro rilevante per la “super deduzione”;
– la misura della “super deduzione”;
– le modalità di utilizzo dell’agevolazione;
– gli effetti ai fini degli acconti IRPEF/IRES.

#COSTODELPERSONALE #SUPERDEDUZIONE #INDETERMINATO #AGEVOLAZIONE #MODALITA’ #EFFETTI #IRPEF #IRES Read more

Emvas Nessun commento

DL 16.9.2024 N. 131 (C.D. “SALVA INFRAZIONI UE”) CONV. L. 14.11.2024 N. 166

La presente Circolare esamina le principali novità del DL 16.9.2024 n. 131 conv. L. 14.11.2024 n. 166, contenente disposizioni per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (c.d. DL “salva infrazioni UE”).
In particolare, vengono analizzati:
– il recupero dell’ICI per gli anni dal 2006 al 2011 nei confronti degli enti non commerciali con attività commerciali;
– la rilevanza ai fini IVA dei distacchi e prestiti di personale;
– l’indennità risarcitoria per i lavoratori in caso di abuso dei contratti a termine;
– le nuove sanzioni per il datore di lavoro in materia di locazione di alloggi a lavoratori stranieri.

#PRINCIPALINOVITA’ #OBBLIGHI #ATTI #UNIONEEUROPEA #INFRAZIONE #RECUPERO #ICI #ENTINONCOMMERCIALI #DISTACCHI #PRESTITI #PERSONALE #INDENNITA’RISARCITORIA #LAVORATORI #ABUSO #CONTRATTIATERMINE #SANZIONI #LOCAZIONE #ALLOGGI #STRANIERI Read more

Emvas Nessun commento

INDENNITA’ UNA TANTUM DI 100 EURO PER I LAVORATORI DIPENDENTI (C.D. “BONUS NATALE”)

La presente Circolare riepiloga la disciplina dell’indennità una tantum di 100,00 euro per i lavoratori dipendenti (c.d. “bonus Natale”), di cui all’art. 2-bis del DL 9.8.2024 n. 113 conv. L. 7.10.2024 n. 143, a seguito delle modifiche apportate dall’art. 2 del DL 14.11.2024 n. 167 e dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate.
In particolare, vengono analizzati gli aspetti riguardanti:
– i soggetti che possono beneficiare dell’indennità;
– i requisiti reddituali e familiari per avere diritto all’indennità;
– la misura dell’indennità;
– il divieto di cumulo nell’ambito della stessa famiglia;
– la richiesta del lavoratore al proprio datore di lavoro per il riconoscimento dell’indennità;
– l’erogazione dell’indennità in busta paga da parte del datore di lavoro;
– il recupero in compensazione nel modello F24 del bonus erogato dal datore di lavoro;
– la fruizione dell’indennità nella dichiarazione dei redditi del lavoratore relativa al periodo d’imposta 2024;

#INDENNITA’ #LAVORATORIDIPENDENTI #REQUISITI #REDDITUALI #FAMILIARI #DIVIETODICUMULO #BUSTAPAGA #RECUPERO #BONUS #DATOREDILAVORO #FRUIZIONE #DICHIARAZIONEDEIREDDITI #2024

Read more

Emvas Nessun commento

DL 9.8.2024 N. 113 (c.d. DL “Omnibus”)

La presente Circolare esamina le principali novità apportate in sede di conversione del DL 9.8.2024 n. 113 (c.d. DL “Omnibus”) nella L. 7.10.2024 n. 143, diverse da quelle riguardanti il concordato preventivo, che sono state oggetto della precedente circolare.
In particolare, vengono analizzate:
– l’erogazione di una indennità una tantum di 100,00 euro ai lavoratori dipendenti (c.d. “bonus Natale”);
– la rideterminazione della rendita catastale delle strutture ricettive all’aperto;
– l’applicazione del regime di esclusione IVA nelle operazioni verso i soci di associazioni e società sportive dilettantistiche;
– l’applicazione dell’aliquota IVA del 5% alle cessioni di cavalli;
– il regime di esenzione IVA per la chirurgia estetica.

#PRINCIPALINOVITA’ #EROGAZIONE #INDENNITA’ #LAVORATORIDIPENDENTI #RIDETERMINAZIONE #RENDITACATASTALE #STRUTTURERICETTIVE #IVA #ASSOCIAZIONI #ALIQUOTA #CESSIONI #CAVALLI #REGIMEDIESENZIONE #CHIRURGIAESTETICA

Read more

Emvas Nessun commento

“SUPER DEDUZIONE” PER NUOVE ASSUNZIONI NEL 2024

La presente Circolare esamina la “super deduzione” del costo del personale assunto a tempo indeterminato nel 2024, contenuta nell’art. 4 del DLgs. 30.12.2023 n. 216, alla luce delle disposizioni attuative stabilite con il DM 25.6.2024.
In particolare, vengono analizzati:
– i datori di lavoro che possono beneficiare della “super deduzione”;
– le condizioni per accedere all’agevolazione;
– il costo del lavoro rilevante per la “super deduzione”;
– la misura della “super deduzione”;
– le modalità di utilizzo dell’agevolazione.

#SUPERDEDUZIONE #COSTOPERSONALE #2024 #DISPOSIZIONI #DATORIDILAVORO #COSTODELLAVORO #MISURA #MODALITA’ #AGEVOLAZIONE Read more

Emvas Nessun commento

CERTIFICAZIONE UNICA 2024

La presente Circolare analizza la disciplina relativa alla Certificazione Unica 2024, che il sostituto d’imposta deve:
– trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate, entro il 18.3.2024 o il 31.10.2024 (termine di presentazione del modello 770/2024) se non contiene dati da utilizzare per la precompilazione delle dichiarazioni;
– utilizzare per consegnare la certificazione al soggetto percettore del reddito, entro il 16.3.2024.
In particolare, vengono analizzati gli aspetti riguardanti:
– l’ambito applicativo della Certificazione Unica 2024;
– le novità della Certificazione Unica 2024;
– la trasmissione telematica della Certificazione Unica 2024 all’Agenzia delle Entrate, mediante il modello “ordinario”, in funzione sostitutiva della dichiarazione dei sostituti d’imposta;
– la consegna della Certificazione Unica 2024 al contribuente-sostituito, mediante il modello “sintetico”;
– il regime sanzionatorio.

#CERTFICAZIONEUNICA #770 #NOVITA’ #REGIMESANZIONATORIO #DISCIPLINA Read more