Emvas Nessun commento

RICHIESTA DOCUMENTAZIONE PER I MODELLI DICHIARATIVI 2025

La presente Circolare riepiloga i dati e le informazioni necessarie allo Studio per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi relative al 2024 (modelli REDDITI 2025):
– delle persone fisiche;
– dei soggetti titolari di redditi di lavoro autonomo professionale;
– degli imprenditori individuali;
– delle società di persone.

#COMPILAZIONE #DICHIARAZIONEDEIREDDITI #PERSONEFISICHE #IMPRENDITORIINDIVIDUALI #SOCIETA’DIPERSONE

Read more

Emvas Nessun commento

BILANCIO 2024 E DETERMINAZIONE DELL’IRES E DELL’IRAP

La presente Circolare riporta una lista di documentazione per la redazione del Bilancio 2024 e la determinazione dell’IRES e dell’IRAP.
In particolare, vengono analizzati gli aspetti riguardanti:
– i principi di valutazione delle poste di bilancio;
– le disposizioni speciali emanate a sostegno delle imprese;
– l’informativa in Nota integrativa;
– l’informativa nella Relazione sulla gestione.

#LISTA #DOCUMENTAZIONE #REDAZIONE #BILANCIO2024 #DETERMINAZIONE #IRES #IRAP #PRINCIPI #VALUTAZIONE #POSTE #INFORMATIVA #NOTAINTEGRATIVA #RELAZIONE #GESTIONE

Read more

Emvas Nessun commento

SPESE DI TRASFERTA E RAPPRESENTANZA

La presente Circolare esamina la disciplina dell’art. 1 co. 81 – 83 della L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio 2025), il quale prevede nuovi requisiti per la deducibilità, dai redditi d’impresa e di lavoro autonomo, nonché dalla base imponibile IRAP, delle spese di vitto e alloggio, nonché dei rimborsi analitici delle spese per viaggio e trasporto, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31.12.2024 (2025 per i soggetti “solari”).
In particolare, vengono analizzati:
– le spese di trasferta soggette a tracciabilità;
– gli obblighi di tracciabilità in relazione alle spese di trasferta dei dipendenti;
– gli obblighi di tracciabilità in relazione alle trasferte dei lavoratori autonomi;
– le spese di rappresentanza soggette a tracciabilità;
– gli strumenti di pagamento tracciabili.

#DEDUCIBILITA’ #REDDITI #LAVOROAUTONOMO #IRAP #VITTO #ALLOGGIO #RIMBORSI #SPESE #VIAGGIO #TRASPORTO #TRASFERTA #TRACCIABILITA’ #DIPENDENTI #RAPPRESENTANZA #STRUMENTI #PAGAMENTO Read more

Emvas Nessun commento

CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE E REGIME DEL RAVVEDIMENTO

La presente Circolare analizza le novità relative al concordato preventivo biennale (CPB) e al regime del ravvedimento per le annualità 2018-2022, inserite in sede di conversione in legge del DL 19.10.2024 n. 155 (c.d. “DL fiscale” collegato alla legge di bilancio 2025), che comprendono anche le disposizioni che erano contenute nel DL 14.11.2024 n. 167 (il quale viene espressamente abrogato, con salvezza dei relativi effetti).
In particolare, vengono esaminati gli aspetti riguardanti:
– la riapertura al 12.12.2024 del termine per aderire al concordato preventivo biennale, che conferma quanto già previsto dal DL 167/2024;
– la possibilità di accedere al regime del ravvedimento per le annualità 2018-2022, collegato all’adesione al concordato preventivo biennale;
– le modifiche alla causa di esclusione/cessazione dal concordato preventivo biennale in caso di variazione della compagine sociale di società o associazioni di cui all’art. 5 del TUIR;
– le modalità di versamento delle imposte sostitutive dovute per l’adesione al regime del ravvedimento, in caso di società e associazioni in regime di trasparenza fiscale di cui agli artt. 5, 115 e 116 del TUIR.

#CONCORDATOPREVENTIVOBIENNALE #REGIME #RAVVEDIMENTO #RIAPERTURA #ADESIONE #MODIFICHE #CAUSE #ESCLUSIONE #CESSAZIONE #MODALITAì #VERSAMENTO #IMPOSTESOSTITUVE Read more

Emvas Nessun commento

CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE

La presente Circolare analizza:
– la riapertura al 12.12.2024 del termine per aderire al concordato preventivo biennale, disposta dall’art. 1 del DL 14.11.2024 n. 167;
– le modalità per comunicare l’opzione per il regime del ravvedimento collegato al concordato preventivo biennale, disciplinato dall’art. 2-quater del DL 113/2024, stabilite con il provv. Agenzia delle Entrate 4.11.2024 n. 403886

#RIAPERTURA #TERMINE #CONCORDATOPREVENTIVOBIENNALE #MODALITA’ #COMUNICAZIONE #OPZIONE #REGIME #RAVVEDIMENTO

Read more

Emvas Nessun commento

CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE

La presente Circolare analizzata le ulteriori novità in materia di concordato preventivo biennale introdotte in sede di conversione del DL 9.8.2024 n. 113 (c.d. “Omnibus”) nella L. 7.10.2024 n. 143, costituite:
– dalla riduzione delle soglie oltre le quali si applicano le sanzioni accessorie di cui all’art. 21 del DLgs. 472/97, in caso di mancato accesso o decadenza dal concordato preventivo biennale;
– dal nuovo regime di ravvedimento, che consente di sanare le violazioni commesse nelle annualità 2018-2022 dietro pagamento di un’imposta sostitutiva; la misura è riservata ai soggetti ISA che aderiscono al concordato preventivo biennale entro il 31.10.2024.
Vengono inoltre analizzati gli ulteriori chiarimenti in materia di concordato preventivo biennale contenuti nelle risposte dell’Agenzia delle Entrate ad alcune FAQ.

#NOVITA’ #CONCORDATOPREVENTIVOBIENNALE #RIDUZIONE #SOGLIE #SAZIONI #RAVVEDIEMNTO #VIOLAZIONE #IMPOSTASOSTITUTIVA #SOGGETTIISA #CHIARIMENTI

Read more

Emvas Nessun commento

DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E CORRETTIVE DEI DECRETI ATTUATIVI DELLA RIFORMA FISCALE

La presente Circolare esamina le principali novità del DLgs. 5.8.2024 n. 108, che ha apportato modifiche e integrazioni ai decreti legislativi attuativi della Riforma fiscale prevista dalla L. 111/2023, diverse da quelle relative al concordato preventivo biennale.
In particolare, vengono analizzati:
– l’ulteriore modifica dei termini di presentazione delle dichiarazioni fiscali;
– il rinvio al 15.9.2024 del versamento della rata della rottamazione dei ruoli scaduta il 31.7.2024;
– l’effettuazione dei versamenti entro il 30.8.2024, con la maggiorazione dello 0,4%, da parte dei soggetti ISA e forfetari che possono beneficiare della proroga;
– le modifiche ai termini di versamento dell’IVA periodica di importo non superiore a 100,00 euro;
– l’estensione del termine per definire gli avvisi bonari relativi alla liquidazione automatica e al controllo formale della dichiarazione;
– le modifiche all’accertamento sintetico delle persone fisiche (c.d. “redditometro”);
– il nuovo termine per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate delle Certificazioni Uniche relative a redditi di lavoro autonomo professionale;
– l’estensione dei soggetti delegabili per l’accesso alla dichiarazione precompilata;
– l’implementazione dei dati contenuti nel Cassetto fiscale.

#PRINCIPALINOVITA’ #MODIFICHE #DECRETILEGISLATIVI #RIFORMAFISCALE #TERMINIDIPRESENTAZIONE #DICHIARAZIONIFISCALI #RINVIO #VERSAMENTORATA #ROTTAMAZIONE #IVA #AVVISIBONARI #CERTIFICAZIONEUNICA #ESTENSIONE #IMPLEMENTAZIONE #CASSETTOFISCALE Read more

Emvas Nessun commento

IL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE

La presente Circolare riepiloga la disciplina del nuovo concordato preventivo biennale, contenuta negli artt. 6 – 39 del DLgs. 12.2.2024 n. 13, alla luce delle modifiche apportate con il DLgs. 5.8.2024 n. 108.
In particolare, vengono analizzati gli aspetti riguardanti:
– i soggetti che possono accedere al concordato preventivo;
– i requisiti per accedere al concordato preventivo;
– le cause di esclusione dal concordato preventivo;
– la determinazione del reddito concordato;
– la procedura di accesso al concordato preventivo;
– gli effetti del concordato preventivo;
– il regime sostitutivo opzionale sul maggior reddito concordato;
– la determinazione degli acconti;
– la cessazione del concordato preventivo;
– la decadenza dal concordato preventivo.

#DISCIPLINA #CONCORDATOPREVENTIVOBIENNALE #REQUISITI #CAUSEDIESCLUSIONE #DETERMINAZIONE #REDDITOCONCORDATO #PROCEDURADIACCESSO #EFFETTI #REGIMESOSTITUTIVOOPZIONALE #ACCONTI #CESSAZIONE #DECADENZA Read more