Emvas Nessun commento

REGIME TRANSFRONTALIERO IVA DI FRANCHIGIA

La presente Circolare esamina l’obbligo di comunicazione trimestrale per i soggetti passivi di piccole dimensioni che aderiscono al regime transfrontaliero IVA di franchigia, introdotto dal DLgs. 13.11.2024 n. 180 a decorrere dall’1.1.2025, alla luce del provvedimento attuativo dell’Agenzia delle Entrate 28.3.2025 n. 155649.
In particolare, vengono analizzati:
– il contenuto della comunicazione, sulla base del modello e delle relative istruzioni approvato dall’Agenzia delle Entrate;
– le modalità e i termini di effettuazione delle comunicazioni;
– l’effettuazione di comunicazioni correttive.

#COMUNICAZIONETRIMESTRALE #REGIMETRANSFRONTALIERO #IVA #FRANCHIGIA #MODALITA’ #TERMINI

Read more

Emvas Nessun commento

RICHIESTA DOCUMENTAZIONE PER I MODELLI DICHIARATIVI 2025

La presente Circolare riepiloga i dati e le informazioni necessarie allo Studio per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi relative al 2024 (modelli REDDITI 2025):
– delle persone fisiche;
– dei soggetti titolari di redditi di lavoro autonomo professionale;
– degli imprenditori individuali;
– delle società di persone.

#COMPILAZIONE #DICHIARAZIONEDEIREDDITI #PERSONEFISICHE #IMPRENDITORIINDIVIDUALI #SOCIETA’DIPERSONE

Read more

Emvas Nessun commento

OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI

La presente Circolare esamina l’obbligo per le imprese di stipulare un’assicurazione per rischi catastrofali, introdotto dall’art. 1 co. 101 – 111 della L. 30.12.2023 n. 213 (legge di bilancio 2024), alla luce delle proroghe disposte con il DL 31.3.2025 n. 39 e dei primi chiarimenti forniti dal Ministero delle Imprese e del made in Italy.
In particolare, vengono analizzati:
– i soggetti tenuti ad adempiere all’obbligo in esame;
– i beni oggetto di copertura assicurativa;
– gli eventi assicurati;
– i limiti previsti dalla legge in relazione al calcolo dei premi, allo scoperto e al massimale;
– il termine per adempiere all’obbligo assicurativo, ora differenziato in base alle dimensioni dell’impresa;
– le conseguenze del mancato adempimento.

#OBBLIGO #RISCHICATASTROFALI #COPERTURAASSICURATIVA #EVENTI #LIMITI #CALCOLOPREMI #SCOPERTO #MASSIMALE #TERMINE #CONSEGUENZE

Read more

Emvas Nessun commento

COMUNICAZIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DELLE OPERAZIONI IN CONTANTI RELATIVE AL TURISMO STRANIERO EFFETTUATE NEL 2024

La presente Circolare riepiloga le modalità e i termini di effettuazione della comunicazione in via telematica all’Agenzia delle Entrate, in relazione all’anno 2024, delle operazioni in contanti legate al turismo:
– effettuate nei confronti di cittadini stranieri non residenti, da parte dei commercianti al minuto (e soggetti equiparati) e delle agenzie di viaggio;
– di importo pari o superiore a 5.000,00 euro e fino a 15.000,00 euro.

#MODALITA’ #TERMINI #COMUNICAZIONE #2024 #OPERAZIONI #CONTANTI #TURISMO #STRANIERI

Read more

Emvas Nessun commento

OBBLIGO DI PEC PER GLI AMMINISTRATORI

La presente Circolare analizza l’obbligo per gli amministratori di imprese costituite in forma societaria di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) da iscrivere al Registro delle imprese, introdotto dall’art. 1 co. 860 della L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio 2025), alla luce dei chiarimenti forniti dal Ministero delle Imprese e del made in Italy (MIMIT) con la nota 12.3.2025 n. 43836.
In particolare, vengono analizzati:
– le società rientranti nell’obbligo;
– gli amministratori destinatari dell’obbligo;
– l’esclusione della possibilità di far coincidere la PEC degli amministratori con quella della società;
– l’applicabilità dell’obbligo anche alle società già costituite all’1.1.2025;
– i profili sanzionatori dell’inadempimento;
– l’esenzione dai diritti di segreteria presso il Registro delle imprese.

#OBBLIGO #PEC #AMMINISTRATORI #MIMIT #SOCIETA’ #ESCLUSIONE #PROFILISANZIONATORI #ESENZIONE #DIRITTIDISEGRETERIA Read more

Emvas Nessun commento

INFORMATIVA SULLE EROGAZIONI PUBBLICHE

La presente Circolare analizza la disciplina contenuta nell’art. 1 co. 125 – 129 della L. 4.8.2017 n. 124 e successive modifiche ed integrazioni, che prevede una serie di obblighi di informativa in capo ai soggetti che percepiscono erogazioni pubbliche.
In particolare, vengono analizzati:
– i soggetti destinatari degli obblighi di informativa;
– l’ambito oggettivo di applicazione degli obblighi di informativa;
– le modalità e i termini di pubblicazione delle informazioni (nella Nota integrativa del bilancio oppure su siti internet o portali digitali);
– il regime sanzionatorio.

#MODIFICHE #INTEGRAZIONI #OBBLIGHI #INFORMATIVA #MODALITA’ #TERMINI #PUBBLICAZIONE #REGIMESANZIONATORIO

Read more

Emvas Nessun commento

BILANCIO 2024 E DETERMINAZIONE DELL’IRES E DELL’IRAP

La presente Circolare riporta una lista di documentazione per la redazione del Bilancio 2024 e la determinazione dell’IRES e dell’IRAP.
In particolare, vengono analizzati gli aspetti riguardanti:
– i principi di valutazione delle poste di bilancio;
– le disposizioni speciali emanate a sostegno delle imprese;
– l’informativa in Nota integrativa;
– l’informativa nella Relazione sulla gestione.

#LISTA #DOCUMENTAZIONE #REDAZIONE #BILANCIO2024 #DETERMINAZIONE #IRES #IRAP #PRINCIPI #VALUTAZIONE #POSTE #INFORMATIVA #NOTAINTEGRATIVA #RELAZIONE #GESTIONE

Read more

Emvas Nessun commento

OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER RISCHI CATASTROFALI PER IMPRESE RESIDENTI E STABILI ORGANIZZAZIONI DI IMPRESE NON RESIDENTI

La presente Circolare esamina l’obbligo per le imprese di stipulare un’assicurazione per rischi catastrofali, introdotto dall’art. 1 co. 101 – 111 della L. 30.12.2023 n. 213 (legge di bilancio 2024), alla luce del relativo regolamento attuativo (DM 30.1.2025 n. 18).
In particolare, vengono analizzati:
– i soggetti tenuti ad adempiere all’obbligo in esame;
– i beni oggetto di copertura assicurativa;
– gli eventi assicurati;
– i limiti previsti dalla legge in relazione al calcolo dei premi, allo scoperto e al massimale;
– il termine per adempiere all’obbligo assicurativo, stabilito al 31.3.2025 per la generalità dei soggetti e al 31.12.2025 per le imprese della pesca e dell’acquacoltura;
– le conseguenze del mancato adempimento.

#STIPULAZIONE #ASSICURAZIONE #RISCHICATASTROFALI #COPERTURAASSICURATIVA #LIMITI #CALCOLOPREMI #TERMINE #CONSEGUENZE

Read more

Emvas Nessun commento

DETRAZIONE IRPEF PER LE SPESE DI FREQUENZA DELLE UNIVERSITA’ NON STATALI

La presente Circolare analizza la disciplina della detrazione IRPEF del 19% in relazione alle spese per la frequenza di Università non statali, applicabile al periodo d’imposta 2024 (modelli 730/2025 e REDDITI PF 2025), sulla base:
– dei limiti di importo stabiliti dal DM 20.12.2024 n. 1924 (pubblicato sulla G.U. 24.1.2025 n. 19);
– dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate.

#DETRAZIONE #IRPEF #UNIVERSITA’ #LIMITI #CHIARIMENTI #ADE Read more

Emvas Nessun commento

REGIME FORFETARIO PER AUTONOMI

La presente Circolare analizza la disciplina relativa all’agevolazione contributiva prevista per gli imprenditori individuali (artigiani e commercianti) che applicano il regime agevolato forfetario di cui alla L. 23.12.2014 n. 190.
In particolare, vengono analizzati gli aspetti riguardanti:
– i requisiti che devono essere posseduti per utilizzare il regime agevolato;
– il contenuto dell’agevolazione contributiva;
– le modalità di presentazione della domanda all’INPS;
– il termine di presentazione della domanda da parte dei soggetti che aderiscono per la prima volta all’agevolazione contributiva, che, per avere effetto nel 2025, deve avvenire, a pena di decadenza, entro il 28.2.2025;
– i rapporti con altre agevolazioni contributive.

#AGEVOLAZIONECONTRIBUTIVA #IMPRENDITORIINDIVIDUALI #REGIMEFORFETARIO #MODALITA’ #PRESENTAZIONE #DOMANDAINPS #TERMINE

Read more