La presente Circolare esamina gli obblighi di comunicazione per usufruire del credito d’imposta per beni materiali 4.0, secondo quanto stabilito dal Ministero delle Imprese e del made in Italy (MIMIT) con i decreti 15.5.2025 e 16.6.2025.
In particolare, vengono analizzati gli aspetti riguardanti:
– la procedura di accesso all’agevolazione;
– il nuovo modello di comunicazione;
– la presentazione delle comunicazioni con il nuovo modello, a partire dalle ore 14.00 del 17.6.2025 (rileva l’ordine cronologico di presentazione);
– le modalità di utilizzo del credito d’imposta.#OBBLIGHI #COMUNICAZIONE #CREDITODIIMPOSTA #4.0 #BENIMATERIALI #PROCEDURA #ACCESSO #AGEVOLAZIONE #COMUNICAZIONE #MODALITA’
RIVERSAMENTO DEI CREDITI D’IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO INDEBITAMENTE UTILIZZATI IN COMPENSAZIONE
La presente Circolare analizza la riapertura della procedura di riversamento dei crediti d’imposta per ricerca e sviluppo, disciplinati dall’art. 3 del DL 145/2013, indebitamente utilizzati in compensazione, di cui all’art. 5 co. 7 – 12 del DL 146/2021, operata con l’art. 19 del DL 14.3.2025 n. 25, conv. L. 9.5.2025 n. 69, alla luce del nuovo provvedimento attuativo dell’Agenzia delle Entrate 19.5.2025 n. 224105.
In particolare, vengono analizzati:
– i soggetti che possono aderire alla procedura di riversamento;
– le condizioni che consentono di aderire alla procedura di riversamento;
– le modalità di presentazione all’Agenzia delle Entrate della domanda di accesso alla procedura, entro il 3.6.2025;
– le modalità e i termini di riversamento dei crediti d’imposta indebitamente utilizzati;
– i benefici dell’adesione alla procedura di riversamento.#RIVERSAMENTO #CREDITIDIIMPOSTA #RICERCA #SVILUPPO #MODALITA’ #DOMANDADIACCESSO #TERMINI #BENEFICI #PROCEDURA Read more
CREDITO D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI TRANSIZIONE 5.0
La presente Circolare esamina la disciplina del nuovo credito d’imposta per gli investimenti effettuati nel 2024 e 2025 relativi al piano transizione 5.0, introdotto dall’art. 38 del DL 2.3.2024 n. 19 (c.d. DL “PNRR”), conv. L. 29.4.2024 n. 56, alla luce delle disposizioni attuative e dei chiarimenti ufficiali che sono stati emanati.
In particolare, vengono analizzati gli aspetti riguardanti:
– le imprese beneficiarie;
– gli investimenti e le spese agevolabili;
– la misura del credito d’imposta;
– le fasi della procedura per l’accesso all’agevolazione;
– le modalità e i termini di presentazione delle previste comunicazioni;
– gli obblighi documentali;
– le modalità di utilizzo del credito d’imposta;
– i casi di rideterminazione del credito d’imposta;
– le ipotesi di decadenza dall’agevolazione;
– i rapporti con le altre agevolazioni.#CREDITODIIMPOSTA #INVESTIMENTI #2024 #2025 #IMPRESEBENEFICIARIE #SPESEAGEVOLABILI #AGEVOLAZIONE #MODALITA’ #TERMINI #OBBLIGHIDOCUMENTALI #DECADENZA Read more
ULTERIORI VINCOLI ALLA FACOLTÀ DI COMPENSAZIONE DI DEBITI E CREDITI NEL MODELLO F24
La presente Circolare esamina gli ulteriori vincoli alla facoltà di compensazione di debiti e crediti nel modello F24, ai sensi dell’art. 17 del DLgs. 241/97, previsti a decorrere dall’1.7.2024, alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate mediante la circ. 28.6.2024 n. 16.
Si tratta, nello specifico:
– del divieto di compensazione in presenza di carichi affidati all’agente della riscossione per importi complessivamente superiori a 100.000,00 euro;
– dell’estensione generalizzata dell’obbligo di utilizzare i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate per la presentazione dei modelli F24 contenenti compensazioni.#VINCOLI #COMPENSAZIONE #DEBITI #CREDITI #F24 #ADE #DIVIETO #CARICHI #AGENTEDELLARISCOSSIONE #ESTENSIONE #OBBLIGO #UTILIZZO #SERVIZITELEMATICI Read more
CREDITO D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI NELLA ZES UNICA MEZZOGIORNO
La presente Circolare esamina la disciplina del credito d’imposta per investimenti nella ZES unica per il Mezzogiorno, di cui all’art. 16 del DL 19.9.2023 n. 124, alla luce delle disposizioni attuative emanate con il DPCM 17.5.2024 e il provv. Agenzia delle Entrate 11.6.2024 n. 262747.
In particolare, vengono analizzati gli aspetti riguardanti:
– le imprese beneficiarie;
– l’ambito territoriale interessato;
– gli investimenti e le spese agevolabili;
– la misura del credito d’imposta;
– la comunicazione all’Agenzia delle Entrate per avvalersi del credito d’imposta;
– la presentazione di eventuali comunicazioni integrative;
– le modalità di utilizzo del credito d’imposta;
– i casi di rideterminazione del credito d’imposta;
– i rapporti con le altre agevolazioni.#CREDITODIIMPOSTA #ZES #IMPRESEBENEFICIAIRE #INVESTIMENTI #AMBITOTERRITORIALE #SPESEAGEVOLABILI #ADE #COMUNICAZIONIINTEGRATIVE #MODALITADIUTILIZZO #RIDETERMINAZIONE #RAPPORTI #AGEVOLAZIONI Read more
DL 29.3.2024 N. 39 (C.D. “DL AGEVOLAZIONI FISCALI”)
La presente Circolare esamina le altre novità apportate in sede di conversione del DL 29.3.2024 n. 39 (c.d. “DL agevolazioni fiscali”) nella L. 23.5.2024 n. 67, diverse da quelle riguardanti gli interventi “edilizi”, che sono state oggetto della precedente circolare.
In particolare, vengono analizzati:
– gli ulteriori atti esclusi dal nuovo contraddittorio preventivo;
– l’ulteriore proroga per la presentazione della domanda di riversamento del credito d’imposta per ricerca e sviluppo indebitamente compensato;
– le modifiche al credito d’imposta transizione 5.0;
– l’ulteriore rinvio dell’entrata in vigore della “sugar tax” e della “plastic tax”;
– la proroga dei termini per le delibere della TARI e della tariffa corrispettiva.#ATTI #NUOVOCONTRADDITORIOPREVENTIVO #PROROGA #DOMANDADIRIVERSAMENTO #CREDITODIIMPOSTA #RICERCA #SVILUPPO #RINVIO #SUGARTAX #PLASTICTAX #DELIBERE #TARI
CREDITI D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI 4.0 E PER RICERCA E SVILUPPO
La presente Circolare esamina il nuovo obbligo di comunicazione per poter utilizzare in compensazione nel modello F24 i crediti d’imposta per investimenti 4.0 e per ricerca e sviluppo, introdotto dall’art. 6 del DL 29.3.2024 n. 39, alla luce dei chiarimenti forniti dalla ris. Agenzia delle Entrate 15.5.2024 n. 25 e delle nuove modalità di presentazione dei modelli di comunicazione stabilite dal GSE.
In particolare, vengono analizzati gli aspetti riguardanti:
– le agevolazioni interessate;
– le comunicazioni che devono essere effettuate;
– i modelli di comunicazione approvati;
– le modalità di compilazione e di presentazione dei modelli di comunicazione;
– l’utilizzo in compensazione nel modello F24 dei crediti d’imposta in esame, a seguito della presentazione delle comunicazioni.#OBBLIGODICOMUNICAZIONE #CREDITIDIIMPOSTA #INVESTIMENTI4.0 #RICERCAESVILUPPO #GSE #AGEVOLAZIONI #COMUNICAZIONE #MODELLI #MODALITA’ #COMPILAZIONE #PRESENTAZIONE #MODELLOF24 Read more
CREDITO D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI TRANSIZIONE 5.0
La presente Circolare esamina la disciplina del nuovo credito d’imposta per gli investimenti effettuati nel 2024 e 2025 relativi al piano transizione 5.0, introdotto dall’art. 38 del DL 2.3.2024 n. 19 (c.d. DL “PNRR”), come modificato in sede di conversione nella L. 29.4.2024 n. 56.
In particolare, vengono analizzati gli aspetti riguardanti:
– le imprese beneficiarie;
– gli investimenti e le spese agevolabili;
– la misura del credito d’imposta;
– la procedura per l’accesso all’agevolazione;
– le modalità di utilizzo del credito d’imposta;
– i casi di rideterminazione del credito d’imposta;
– gli obblighi documentali;
– i rapporti con le altre agevolazioni.
#CREDITODIMPOSTA #INVESTIMENTI #PIANODITRANSIZIONE #PNRR #IMPRESEBENEFICIARIE #SPESEAGEVOLABILI #AGEVOLAZIONE #MODALITADIUTLIZZO #RIDETERMINAZIONE #OBBLIGHIDOCUMENTALI Read more
CREDITI D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI 4.0 E PER RICERCA E SVILUPPO
La presente Circolare esamina il nuovo obbligo di comunicazione per poter utilizzare in compensazione nel modello F24 i crediti d’imposta per investimenti 4.0 e per ricerca e sviluppo, introdotto dall’art. 6 del DL 29.3.2024 n. 39, alla luce del DM 24.4.2024 che ha approvato i relativi modelli di comunicazione.
In particolare, vengono analizzati gli aspetti riguardanti:
– le agevolazioni interessate;
– le comunicazioni che devono essere effettuate;
– i modelli di comunicazione approvati;
– le modalità di compilazione e di invio dei modelli di comunicazione.#OBBLIGO #COMUNICAZIONE #COMPENSAZIONEF24 #CREDITIDIMPOSTA #INVESTIMENTI #RICERCAESVILUPPO #AGEVOLAZIONI #MODALITADICOMPILAZIONE #MODALITADIINVIO Read more
CREDITI D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI 4.0 E PER RICERCA E SVILUPPO
La presente Circolare esamina la ris. Agenzia delle Entrate 12.4.2024 n. 19, con la quale è stata sospesa la possibilità di utilizzare in compensazione nel modello F24 i crediti d’imposta per investimenti 4.0 e per ricerca e sviluppo, in attesa che vengano definite le modalità attuative per effettuare le comunicazioni al Ministero delle Imprese e del made in Italy, introdotte dall’art. 6 del DL 29.3.2024 n. 39.
In particolare, vengono analizzati gli aspetti riguardanti:
– le agevolazioni interessate;
– le comunicazioni che dovranno essere effettuate;
– i crediti d’imposta che rientrano nella sospensione del loro utilizzo in compensazione nel modello F24.#SOSPENSIONE #CREDITIDIIMPOSTA #F24 #INVESTIMENTI #MODALITA’ #COMUNICAZIONI #MINISTERODELLEIMPRESE #AGEVOLAZIONI Read more